Il 73° Festival di Sanremo andrà in scena al Teatro Ariston dal 7 all’11 febbraio 2023.
Anche quest’anno Amadeus sarà direttore artistico e conduttore,
mentre Gianni Morandi lo affiancherà per tutte le serate.
Le co-conduttrici invece saranno quattro:
Il direttore artistico del Festival ha deciso di incrementare il numero dei cantanti in gara, che passano da 24 dell’anno scorso a 28 nell’edizione 2023:
Mahmood e Blanco apriranno il Festival la prima sera cantando “Brividi”, la canzone con la quale hanno vinto l’edizione del 2022.
Sempre durante la prima serata, i super ospiti saranno i Pooh, 6 anni dopo l’ultima esibizione insieme: sul palco ci saranno Roby, Dodi, Red e Riccardo Fogli.
Elena Sofia Ricci presenterà al pubblico la nuova fiction di Rai1 “Fiori sopra l’inferno”
Al Bano e Massimo Ranieri saranno ospiti nella seconda serata del Festival, mercoledì 8 febbraio,
assieme a Gianni Morandi (oltre alla sua già annunciata presenza come conduttore).
Momento comico durante la serata con Angelo Duro e i Black Eyed Peas saranno i grandi ospiti internazionali.
I Måneskin saranno al Festival e si esibiranno durante la terza serata, giovedì 9 febbraio, così come Peppino Di Capri.
Nella serata finale sarà ospite Gino Paoli.
Durante la puntata, infine, Amadeus si collegherà con Kiev per parlare con il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj.
Radio Energy seguirà il Festival di Sanremo con 5 approfondimenti giornalieri: da lunedì 6 a sabato 11 febbraio, negli orari 8:30, 10:30, 15:30, 17:30 e 19:30, mentre domenica 12 febbraio è previsto un unico appuntamento alle ore 10:30.
Gli approfondimenti saranno condotti da Luciano Caratto e Simone D’Agostino, mentre le foto e i video saranno a cura di Enrica Rapetti e la supervisione tecnica ed organizzativa di Giancarlo Musto.
Le interviste agli artisti in gara e gli approfondimenti di Speciale Sanremo saranno riascoltabili nella seguente playlist: